I tried to get the latest versions from dockapps.org, but I haven't tested any of them. More dockapps will be added as time permits.
		
			
				
	
	
		
			64 lines
		
	
	
	
		
			2.6 KiB
		
	
	
	
		
			Text
		
	
	
	
	
	
			
		
		
	
	
			64 lines
		
	
	
	
		
			2.6 KiB
		
	
	
	
		
			Text
		
	
	
	
	
	
                                  WMPOWER
 | 
						|
 | 
						|
wmpower è un'applicazione per il dock di Window Maker che permette
 | 
						|
all'utente di vedere (e impostare) la gestione dell'energia di
 | 
						|
un computer portatile
 | 
						|
 | 
						|
----------------------------------------------------------------------
 | 
						|
 | 
						|
Punti di forza:
 | 
						|
- Funziona;
 | 
						|
- Visualizzazione dello stato della batteria
 | 
						|
  (voi scegliete quale);
 | 
						|
- Sono supportati sia kernel APM che APCI;
 | 
						|
- Sui kernel ACPI visualizza anche lo stato della ventola
 | 
						|
  e la temperatura della zona processore;
 | 
						|
- Accesso diretto all'hardware Toshiba: potete vedere e
 | 
						|
  settare stato della ventola e luminosità del display
 | 
						|
  anche senza un kernel ACPI;
 | 
						|
- Quanto il sistema è alimentato a batterie, wmpower può
 | 
						|
  spegnere la vostra ventola, disco fisso per consentire
 | 
						|
  una maggiore autonomia; se avete un portatile
 | 
						|
  Toshiba, può anche regolare la luminosità del display;
 | 
						|
- Modalità carica rapida della batteria: potete mantenere le
 | 
						|
  impostazioni del punto precedente finché la batteria non 
 | 
						|
  sarà nuovamente al 100%: questo la farà ricaricare molto
 | 
						|
  più velocemente (e senza bisogno di spegnere il computer);
 | 
						|
- Optione no-meddling: con questa impostazione, il programma
 | 
						|
  si limiterà a monitorare lo stato del portatile, senza
 | 
						|
  intraprendere alcuna azione.
 | 
						|
- Sui portatili Toshiba potete regolare la luminosità del
 | 
						|
  display usando la rotellina del mouse.
 | 
						|
- Supporto per portatili Dell per tempepratura e stato delle ventole
 | 
						|
- Regolazione automatica della frequenza del processore
 | 
						|
 | 
						|
----------------------------------------------------------------------
 | 
						|
 | 
						|
Utilizzo:
 | 
						|
Semplicemente lanciate 'wmpower' in una shell...
 | 
						|
Digitate 'wmpower -h' per vedere tutti i parametri disponibili.
 | 
						|
Ovviamente necessita di un server X-Windows attivo per funzionare.
 | 
						|
 | 
						|
----------------------------------------------------------------------
 | 
						|
  
 | 
						|
Problemi conosciuti:
 | 
						|
Nessuno... questo non significa che non ce ne siano; se incontrate
 | 
						|
un problema, o se vorreste qualche nuuova funzionalità, mandatemi
 | 
						|
una mail e cercherò di aiutarvi.
 | 
						|
 | 
						|
----------------------------------------------------------------------
 | 
						|
 | 
						|
Da fare:
 | 
						|
- Dividere il programma in due parti: un demone per gestire il
 | 
						|
  risparmio energetico e l'interfaccia per mostrare informazioni.
 | 
						|
- Aggiungere il supporto per file di configurazione... non vogliamo
 | 
						|
  mica digitare tutte quelle opzioni ogni volta, no?  
 | 
						|
 | 
						|
----------------------------------------------------------------------
 | 
						|
 | 
						|
Ringraziamenti:
 | 
						|
- Filippo Panessa per il suo 'wmab'... è da qui che ho cominciato.
 | 
						|
- Costantino Pistagna per il suo 'wmacpimon'... da qui ho preso
 | 
						|
  inizialmente il supporto ACPI.
 | 
						|
- Jonathan A. Buzzard pre le sue Toshiba(tm) Linux Utilities... 
 | 
						|
  indovinate un po' che cosa ne ho ricavato ;-)
 |